Dipende dai cicli resinosi. Esistono diversi tipi di formulati resinosi: alcuni sono già antiscivolo, mentre altri sono generalmente lisci e quindi facilmente pulibili.
E’ sempre possibile stabilire il grado di antisdrucciolo di un pavimento cospargendo gli strati finali, tra uno strato e l’altro, di quarzi di diverse granulometrie per irruvidire la finitura.
E’ possibile persino miscelare degli appositi additivi trasparenti nelle resine trasparenti per aumentarne il grado di antiscivolosità, soprattutto se utilizzate in esterni oppure in ambienti frequentemente umidi o bagnati come per esempio le cucine industriali.